Lo scorso weekend la redazione di deanna all’edizione 2019 del SANA di Bologna. Il salone internazionale del biologico e del naturale è la manifestazione fieristica leader in Italia per le produzioni a basso impatto ambientale. Numerosi espositori nelle aree dedicate al cibo e spazio sopratutto per i piccoli produttori. Per la redazione il fulcro della manifestazione sono stati i due padiglioni care and beauty dedicati alle migliori aziende produttrici di bio-cosmesi. Un vero e proprio paese delle meraviglie in cui il fascino per gli allestimenti fiabeschi si unisce all’adrenalina degli incontri con vecchi e nuovi amici.
Il magico team deanna in trasferta.
SANA cos’è
Una manifestazione che ha raggiunto ormai la sua 31esima edizione e ha il fine di informare e far conoscere le migliori realtà del settore, da quelle meglio strutturate a quelle nate da poco che con tanta buona volontà cercano di farsi strada nel panorama nazionale e internazionale. Ogni anno Bologna Fiereorganizza l’iniziativa in collaborazione con FederBio e il patrocinio del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. Sei padiglioni dedicati al mondo del bio dall’agro-alimentare alla care and beauty passando per il Green lifestyle.
Chi abbiamo incontrato
Ivonne la fondatrice di Beonme
Gli oltre 60000 metri quadrati hanno offerto la possibilità di relazionarsi a nuove ed intraprendenti realtà. É il caso del marchio Beonme nato dalla necessità e passione della fondatrice Ivonne che, creando personalmente tutte le formulazioni ha dato vita ad una linea frizzante e giovane.
Uno spiccato senso estetico e uno sguardo alle ultime tendenze hanno dato vita ad un marchio di cui molto si sentirà parlare nei prossimi mesi.
Lo stand in cartone riciclato di Leaf-Green cosmetics
Nel Padiglione 26 la redazione è stata piacevolmente colpita da un piccolo allestimento creato totalmente in cartone riciclato del marchio umbro Leaf-Green. Specializzato nella produzione di oli essenziali aromaterapici, bagnoschiuma e scrub.
Ma quello che ci ha stupiti di questo brand, oltre la passione del fondatore Alessandro, è la modalità con cui inseriscono i principi attivi nei prodotti: in ognuno infatti una porzione di erba officinale fresca rilascia gradualmente gli attivi, una peculiare innovazione che aiuterà il consumatore a meglio comprendere la secolare tradizione officinale delle erbe.
Un’esperienza coinvolgente, in grado di emozionare e connettere a realtà che nel panorama della cosmesi rischierebbero di non essere valorizzate a dovere, grazie SANA2019!
Nicolò – deanna team
Scrivi un commento